• Primo piano
Riunione di zona a Viadana: Marenghi propone i bond territoriali
Proseguono gli incontri con il territorio per analizzare insieme agli imprenditori i temi più caldi. Per i delegati della Bassa le priorità sono credito e infrastrutture.
Prosegue a tambur battente l’annunciato confronto del neo presidente di Confindustria con le realtà territoriali dell’associazione. Dopo l’incontro d’apertura con i delegati comunali della zona di Mantova, Alberto Marenghi ha fatto tappa a Viadana per incontrare i delegati comunali di quell’area, con l’impegno di concludere il tour provinciale entro settembre. I delegati comunali della zona Viadana-Bozzolo hanno accolto l’invito di Silvano Daniele Melegari, che ha messo a disposizione la sede dell’Arix per un confronto a tutto campo sulle tematiche che riguardano l’area, a partire dai problemi infrastrutturali per proseguire con le prossime elezioni per il nuovo sindaco di Viadana.
All’incontro erano presenti i delegati Margherita Avigni (Bozzolo), Livio Mattioli (Rivarolo Mantovano), Paolo Benazzi (Dosolo), Roberto Roffia (Marcaria), Elisa Manerba (Gazzuolo).

Per quel che riguarda l’ambito delle infrastrutture, Marenghi ha reso noto di aver recentemente incontrato l’assessore regionale alle infrastrutture, Alberto Cavalli, sollecitando l’attenzione del Pirellone sulle emergenze che riguardano il Mantovano. E tra queste figura appunto la sistemazione della SP 57 nel tratto compreso tra San Matteo delle Chiaviche e Viadana, mentre Melegari ha sollecitato il completamento della Gronda Nord, opera strategica per il tessuto economico e produttivo della zona ma da tempo in stallo.

“L’assessore Cavalli – ha affermato Marenghi – si è impegnato a farmi avere al più presto la lista delle priorità della Regione per il territorio mantovano, che io mi impegno a monitorare costantemente”.

Il presidente di Confindustria ha poi sollecitato i delegati ad elaborare un documento condiviso con una serie di proposte concrete da sottoporre ai candidati sindaci che si sfideranno nella competizione elettorale viadanese, per poi soffermarsi su alcuni temi sensibili per gli imprenditori. Tra questi, le fonti di finanziamento per le imprese che, a breve, potrebbero contare su un nuovo strumento pensato da Confindustria per le aziende associate: un vero e proprio “Bond territoriale” destinato agli investimenti, in grado di rappresentare un’alternativa al sistema dei Confidi.

Quest’ultima iniziativa è stata fortemente apprezzata da Melegari, che ha comunque rimarcato le non più rinviabili esigenze infrastrutturali del territorio ed un più marcato coordinamento istituzionale per sfruttare le possibili ricadute locali di Expo 2015.