62° Premio al Merito: celebrati in Associazione i 39 super diplomati mantovani
Il 15 aprile si è tenuto il 62° appuntamento di celebrazione
degli studenti diplomati con il massimo dei voti:
il Premio al Merito, organizzato da Confindustria Mantova e dal Gruppo Giovani Imprenditori
con il supporto di Banca MPS e Fondazione BAM,
ha visto protagonisti i 39 mantovani diplomati con 100 e lode.
Mantova, 15 aprile 2024 –
Il 15 aprile in via Portazzolo, presso la sede di Confindustria Mantova, si tenuto per il 62° anno consecutivo il Premio al Merito, organizzato da Confindustria Mantova e dal Gruppo Giovani Imprenditori con il supporto di Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Banca Agricola Mantovana, ancora una volta partner dell’iniziativa.
Protagonisti della giornata, i
39 “super diplomati”, gli studenti degli istituti superiori della nostra Provincia che hanno concluso il loro percorso di studi diplomandosi con 100 e lode nel corso dell’Anno Scolastico 2022/2023.
L’evento ha visto
Vittorio Marenghi, Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Mantova, Barbara Novellini, Vice Presidente Confindustria Mantova con delega all’Education e al Capitale Umano e
Luca Giovannini, Direttore Fondazione Banca Agricola Mantovana guidare la cerimonia di premiazione dei giovani studenti, alla presenza di tutte le Autorità mantovane.
Presenti nella platea dell’Auditorium di Confindustria Mantova, i super diplomati con le loro famiglie, gli amici, i docenti e i dirigenti scolastici, per un bellissimo momento di condivisione e di celebrazione del loro impegno, della loro dedizione e dei loro risultati.
Vittorio Marenghi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Mantova, ha accolto i premiati e aperto l’evento citando Winston Churchill: “«Alcune persone vedono un'impresa privata come una tigre feroce da uccidere subito, altri come una mucca da mungere, pochissimi la vedono com'è in realtà: un robusto cavallo che traina un carro molto pesante». Voglio incoraggiare questi giovani a vedere oltre ogni sfida, ad affrontare tutti gli ostacoli per costruire un futuro brillante, pieno di avventure e scoperte. Ricordatevi sempre che Mantova ha bisogno di voi!”
Barbara Novellini, Vice Presidente Confindustria Mantova all’Education, ha ribadito l’impegno dell’Associazione nel rapporto con il mondo della formazione: “Accogliere gli studenti in via Portazzolo è il modo migliore per iniziare la settimana: Confindustria Mantova sta investendo molto nel costruire un rapporto sempre più stretto e strutturato con il mondo della scuola, in primis con il Progetto Calamita con gli istituti superiori ma anche con l’Università mantovana. La sfida oggi, in un mondo in costante cambiamento, dove la tecnologia e l’intelligenza artificiale giocano un ruolo sempre più importante, è mantenere al centro le persone, le relazioni umane, la capacità di essere dei veri leader. Non auguro a voi ragazzi di lavorare per noi imprenditori ma auguro a noi imprenditori di poter lavorare CON voi ragazzi, per costruire un futuro migliore per le nostre imprese.”
Luca Giovannini, Direttore Fondazione BAM, ha portato la voce di Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Banca Agricola Mantovana, ancora una volta partner a supporto dell’iniziativa: “Fondazione Banca Agricola Mantovana supporta la 62° edizione del Premio al Merito Scolastico, promossa da Confindustria Mantova e dal Gruppo Giovani Imprenditori, con l’obiettivo di premiare gli studenti che hanno dimostrato dedizione, motivazione e capacità nello studio. Fondazione BAM è lieta di incoraggiare le iniziative che, in ambito educativo e formativo, siano finalizzate a premiare il merito e a rafforzare il dialogo tra scuola e impresa”.
Durante la cerimonia di premiazione, che ha visto il Gruppo Giovani Imprenditori e le autorità mantovane premiare gli studenti e dialogare con loro sul futuro, sulle loro aspettative e sulle loro esperienze, sono stati consegnati ai ragazzi un attestato di merito e una gift bag “sorpresa” contenente:
- Una t-shirt celebrativa limited edition dell’evento, realizzata appositamente per l’occasione per i ragazzi
- Un abbonamento annuale al quotidiano digitale Il Sole24Ore, con tutti i contenuti verticali e le rubriche di approfondimento sui grandi temi di attualità
- Il volume di Sebastiano Zanolli, “La Grande Differenza” : un testo dedicato a come fare oggi la differenza nella vita e nel contesto lavorativo, in un mondo liquido e in costante cambiamento, che spesso ci mette sotto pressione
Ma l’evento del Premio al Merito non si è esaurito con la cerimonia di premiazione: la giornata per i premiati è proseguita. Al termine della premiazione pubblica, infatti, ha avuto inizio una sessione formativa e di self-empowerment e sviluppo delle proprie competenze proprio con l’autore Sebastiano Zanolli.
Manager, Advisor, Autore, Speaker, Zanolli aiuta le persone a raggiungere gli obiettivi e sviluppare il proprio potenziale, in ambito personale e professionale.
Il workshop, dal titolo “Affrontare una Società Liquida con Risultati Solidi: Strategie per una Carriera di Successo” è stato progettato in collaborazione con Confindustria Mantova appositamente per equipaggiare i giovani partecipanti con competenze chiave e strategie per lo sviluppo di una carriera di successo e del proprio percorso di vita personale.
La sessione è proseguita per l’intera giornata in Associazione attraverso una combinazione di lezioni frontali, esercizi interattivi e discussioni di gruppo per massimizzare l’apprendimento e l’engagement dei partecipanti. Hanno preso parte alla giornata di formazione anche i membri del Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori con il Presidente Marenghi, per uno scambio proficuo di condivisione con i ragazzi.
ELENCO 39 STUDENTI PREMIATI – 62° PREMIO AL MERITO
| ISTITUTO FALCONE ASOLA |
| ISTITUTO FALCONE ASOLA |
| ISTITUTO FALCONE ASOLA |
| LICEO CLASSICO E LINGUISTICO VIRGILIO MANTOVA |
| LICEO CLASSICO E LINGUISTICO VIRGILIO MANTOVA |
| LICEO CLASSICO E LINGUISTICO VIRGILIO MANTOVA |
| LICEO CLASSICO E LINGUISTICO VIRGILIO MANTOVA |
| LICEO SCIENTIFICO BELFIORE MANTOVA |
9. PIETRO ELISEO MAFFEZZONI
| LICEO SCIENTIFICO BELFIORE MANTOVA |
| LICEO SCIENTIFICO BELFIORE MANTOVA |
| ISTITUTO I.D'ESTE MANTOVA |
| ISTITUTO FERMI MANTOVA |
| ISTITUTO FERMI MANTOVA |
| ISTITUTO FERMI MANTOVA |
| ISTITUTO PITENTINO MANTOVA |
| ISTITUTO PITENTINO MANTOVA |
| LICEO ARTISTICO G.ROMANO MANTOVA E GUIDIZZOLO |
| LICEO ARTISTICO G.ROMANO MANTOVA E GUIDIZZOLO |
| LICEO ARTISTICO G.ROMANO MANTOVA E GUIDIZZOLO |
| ISTITUTO GONZAGA CASTIGLIONE D/S |
| ISTITUTO GONZAGA CASTIGLIONE D/S |
| ISTITUTO STROZZI DI GONZAGA |
| ISTITUTO GALILEI OSTIGLIA |
| ISTITUTO GALILEI OSTIGLIA |
| ISTITUTO GALILEI OSTIGLIA |
| ISTITUTO GALILEI OSTIGLIA |
| ISTITUTO GALILEI OSTIGLIA |
| ISTITUTO MANZONI SUZZARA |
| ISTITUTO MANZONI SUZZARA |
| ISTITUTO MANZONI SUZZARA |
| ISTITUTO MANZONI SUZZARA |
| ISTITUTO MANZONI SUZZARA |
| ISTITUTO MANZONI SUZZARA |
| ISTITUTO SANFELICE VIADANA |
| ISTITUTO SANFELICE VIADANA |
| ISTITUTO SANFELICE VIADANA |
| ISTITUTO SANFELICE VIADANA |
| ISTITUTO SANFELICE VIADANA |
| ISTITUTO SANFELICE VIADANA |